


- Contratti che che bloccano l’innovazione e impediscono di valorizzare il talento.
- Sempre più farmacisti fuggono dalla professione, delusi da stipendi bassi e zero prospettive.
- Centinaia di farmacie chiudono o vengono vendute ogni anno, inglobate da grandi gruppi e fondi d’investimento.
- Formazione tradizionale stagnante, tanta teoria, zero strategia, zero visione, zero futuro: rimasta ferma a 40 anni fa e non prepara al mercato reale.
- Amazon Pharmacy ha già cambiato il mercato in USA e UK… e arriverà anche in Italia (questione di tempo..).
- GDO e online: dinamiche di prezzo aggressive che trasformano le farmacie in negozi di prodotti “tutti uguali” come fossero "supermercati sanitari".
- Margini sempre più bassi, burocrazia sempre più alta e pazienti sempre più disorientati.


Posizionarsi come riferimento nel territorio
Non basta esserci: bisogna essere riconosciuti, ricordati e scelti. Una farmacia senza posizionamento è come una nave senza rotta.
Comunicare valore, non prodotti
Il prodotto è una commodity, il valore è ciò che ti rende diverso.
Comunicare significa educare, attrarre, guidare le scelte del paziente, non vendere al ribasso.
Creare relazioni e non scontrini
Una farmacia cresce quando costruisce fedeltà, non quando accumula passaggi. Il paziente deve tornare, parlare di te e portare altri pazienti.
Gestire con una mentalità da impresa, non da reparto
Budget, numeri, marketing, processi, controllo: se non guidi l’azienda, l’azienda guida te. Una farmacia è un'impresa a tutti gli effetti, e va gestita come tale.
Le competenze imprenditoriali trasformano il farmacista da operatore a guida, da esecutore a stratega.
Chi le possiede non subisce il mercato: lo influenza, lo crea, lo guida.


Amazon non può replicare
Nessuna macchina può sostituire
Nessuna farmacia “commerciale” può copiare e far crescere
Il cuore della farmacia, non un reparto oscuro
Un generatore di margine, non un centro di costo
Un magnete di pazienti, non un servizio marginale
Formarsi quando gli altri sono a casa in pantofole
Scelte coraggiose quando tutti restano fermi
La forza di cambiare ciò che non funziona
La visione di vedere un futuro che oggi ancora non c’è
Il duro lavoro non è il prezzo da pagare.
È il privilegio di chi vuole libertà, autorevolezza e indipendenza.
Chi è disposto a sudare oggi, vincerà domani.
Chi aspetta, subirà il sistema facendosi trascinare, come una medusa in mare… fino a esserne schiacciato.

La mia visione è chiara:
ogni farmacia deve poter diventare un centro di produzione di salute, con veri professionisti, non un punto vendita con farmacisti paragonati a commessi, e dipendente dai mandati e dalle logiche commerciali altrui.
Capire che la crescita è illimitata se si è disposti a portare del vero valore
Attrarre clienti in modo continuativo, aumentando autorevolezza e fatturato
Lasciare un segno nella professione, non subirla

Fabio Di Francesco - Via Di Torrenova 248 - 00133 - Roma
P. IVA 17172791000 - Copyright 2024 - Tutti i Diritti Riservati